SlideMag2015_2
SlideMag2015_1
SlideMag2015_5
SlideMag2015_6
SlideMag2015_7
SlideMag2015_4
SlideMag2015_3
1
2
3
4
5
6
7

Benvenuti a Saluggia

INFORMATIVA PAGAMENTO IMU 2022

                                                                PAGAMENTO ACCONTO IMU 2022

 

Il versamento della rata di acconto IMU per l’anno 2022 deve essere effettuato entro il 16 giugno 2022

ALIQUOTE IMU 2022. Il Comune di Saluggia per l’anno 2022 ha deliberato le seguenti aliquote:

  • 9,60 per mille aliquota ordinaria
  • 4,0 per mille aliquota abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e pertinenze.
  • 9,60 per mille aliquota aree edificabili
  • 10,60 fabbricati classificati nel gruppo catastale D ad eccezione della categoria D10
  • zero per mille Fabbricati rurali ad uso strumentale D10
  • zero per mille Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati - “cd. beni merce”
  • 9,60 Terreni agricoli

 

MODALITA’ DI VERSAMENTO

Il versamento dell’ACCONTO IMU per l’anno 2022 deve essere effettuato con modello F24 entro il 16 GIUGNO, utilizzando i seguenti codici tributo:

 

3912 IMU su abitazione principale e relative pertinenze (per immobili di categoria A1, A8, A9)

3916 IMU per le aree fabbricabili

3918 IMU per gli altri fabbricati

3925 IMU per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO

3930 IMU per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO     COMUNE”

3914 IMU terreni agricoli

 

 

Si ricorda che:

il versamento dell’IMU 2022 è totalmente di competenza del Comune, tranne per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, per i quali è riservato allo Stato il gettito dell'imposta calcolata ad aliquota standard dello 0,76 per cento, prevista dal comma 744 della legge 160/2019. La differenza tra l’aliquota fissata dal Comune e l’aliquota standard dello 0,76 per cento è di competenza comunale.

 

 

 

Novità Imu 2022

 

Pensionati all’estero : per i pensionati residenti all'estero con pensione maturata in regime di convenzione internazionale la riduzione per il 2022 è 37,5% rispetto al 50% del 2021.

La riduzione si applica sull’unica unità immobiliare – purché non locata o data in comodato d’uso – posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato.

 

ABITAZIONE PRINCIPALE

Decreto-legge del 21/10/2021 n. 146 Articolo 5 decies - Per l'abitazione principale è stato specificato che questa può essere una sola e, in presenza di nuclei familiari con la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, il contribuente debba scegliere quale debba considerarsi come abitazione principale e quindi beneficiare della esenzione.

"Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi, le agevolazioni per l'abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile scelto dai componenti del nucleo familiare."

Per beneficiare della esenzione è necessario presentare Dichiarazione IMU in cui specificare quale sia l'immobile da intendersi quale abitazione principale, barrare il campo Esenzione e riportare nelle annotazioni la seguente motivazione: "Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex articolo 1, comma 741, lettera b), della legge n. 160 del 2019"

 

ESENZIONI 2022

Sono esenti

  • per il 2022 gli immobili Categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate;
  • dal 2022 i beni merce ossia gli immobili di proprietà di imprese edili, costruiti e destinati alla vendita, non locati, finché rientrano in questa condizione (art. 1, comma 751 - Legge 27 dicembre 2019, n. 160);

 

 

Si ricorda che il codice Ente del Comune di Saluggia è H725.

Il pagamento dell'F24 può essere effettuato presso uffici postali, banche e on line.

 

Per ogni eventuale informazione al riguardo l’Ufficio Tributi del Comune di Saluggia è a disposizione il lunedì e il giovedì dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 13.30 alle ore 16.00 al n. telefonico 011/18837214.

Sul sito sono disponibili i FOGLI DI CALCOLO per la determinazione delle somme dovute e la compilazione dei Modelli di pagamento F24.

Responsabile del Servizio Finaziario e Tributi

Tiozzo Lorena (dettaglio)

Calcolo IMU