A chi è rivolto
La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, esistenti nel territorio comunale a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani o ad essi assimilati. Le tariffe sono deliberate ogni anno dal Consiglio Comunale e le tariffe applicate sono distinte in:
- utenza domestica
- utenza non domestica:
Dal 2020 con delibera di Giunta Comunale annualmente l’Amministrazione ha riconosciuto un contributo compensativo straordinario pari all’80 per cento a favore delle Utenze Domestiche e di una percentuale compresa tra il 30 e l’80 per cento a favore delle Utenze non domestiche.
Descrizione
La TARI (Tassa sui Rifiuti) è una tassa comunale italiana che viene applicata agli occupanti di immobili per coprire i costi relativi alla gestione dei rifiuti urbani.
Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La TARI è calcolata in base a diversi fattori, come la dimensione dell'immobile, la sua destinazione d'uso e la produzione stimata di rifiuti. I proventi della TARI vengono utilizzati per finanziare i servizi di raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani.
Copertura Geografica
Comune di Saluggia
Come fare
Per consentire una corretta emissione degli inviti al pagamento i contribuenti devono presentare entro 90 giorni, dal momento in cui accade, le denunce di:
− Inizio del possesso o detenzione di locali e/o aree assoggettabili al tributo;
− Variazione qualora si verifichino condizioni che determinino un diverso ammontare del tributo (es. variazione superficie, cambio destinazione d’uso, il verificarsi o il venir meno delle condizioni che danno luogo a esenzioni, riduzioni o agevolazioni previste dal regolamento, ecc.);
− Cessazione del possesso o detenzione di locali e/o aree assoggettati al tributo.
I moduli elencati sono disponibili a fondo pagina.
Cosa serve
È possibile stampare la modulistica presente nel sito del comune, compilarla in ogni sua parte e presentarla:
− allo sportello su appuntamento;
− a mezzo posta elettronica ragioneria@comune.saluggia.vc.it
− a mezzo posta ordinaria indirizzata al
COMUNE DI SALUGGIA
Piazza Municipio n.16 - 13040 Saluggia (VC)
- Compilare la modulistica e trasmetterla all'Ufficio Tributi
Cosa si ottiene
L'iscrizione o la variazione della banca dati TARI al fine dell’emissione corretta della bolletta (mod. F24) da parte del Comune che la trasmette all’indirizzo di residenza del cittadino.
I modelli F24 sono pagabili presso: sportelli bancari, sportelli postali e per via telematica tramite home banking.
Tempi e scadenze
L'Ufficio rende operative le variazioni comunicate entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza.
Quanto costa
L'utilizzo del servizio non presenta costi aggiuntivi.
Informazioni servizio
-
Non digitale
Condizioni di servizio
Contatti
Gestito da:
Allegati
Delibera Tariffazione TARI 2024Regolamento IUC del 2023
Verbale approvazione Regolamento IUC ultimo aggiornamento
Collegamenti
Pagina aggiornata il 05/12/2024