1
002128
https://pratiche.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluggia.vc.it
it

Spettacolo teatrale “no! pirandello no!” – venerdì 7 novembre

dal 07 Novembre 2025 al 07 Novembre 2025

Spettacolo teatrale “no! pirandello no!” un'appassionante dichiarazione d'amore verso il teatro, di e con giovanni mongiano. data: venerdì 7 novembre 2025, ore 21.00. presso l’ex chiesa di san francesco a saluggia.

Cos'è

“no! pirandello no!” arriva a saluggia.

venerdì 7 novembre 2025 alle ore 21.00, presso l’ex chiesa di san francesco, nuovo appuntamento con il teatro a saluggia: il monologo “no! pirandello no!” di e con giovanni mongiano.

Lo spettacolo propone un viaggio ironico e poetico nel mondo del teatro, tra risate, nostalgia e un profondo amore per il palcoscenico. Tra improvvisazioni fulminanti, capocomici vanitosi, suggeritori distratti e perfino pipistrelli minacciosi, il protagonista matteo sinagra, mite e sfortunato attore della “drammatica compagnia italiana di ermete zacconi”, conduce il pubblico in un'avventura teatrale esilarante e malinconica.

un monologo profondo e leggero al tempo stesso, una dichiarazione d’amore per il teatro e i suoi protagonisti, scritto e interpretato da un attore capace di far riflettere, ridere e sognare.

ingresso libero.

A chi è rivolto

  • Appassionati di teatro e spettacoli dal vivo
  • Chi ama il genio di Pirandello e vuole scoprirlo attraverso uno sguardo ironico e poetico
  • Famiglie alla ricerca di intrattenimento culturale
  • Studenti di arte, teatro e discipline umanistiche che vogliono approfondire la storia del palcoscenico
  • Chi desidera passare una serata divertente e riflessiva, tra risate e momenti di emozione

Costi

Ingresso libero

0,00 €

Accesso gratuito

Allegati

Giovanni Mongiano_Venerdì 7 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 03/11/2025, 16:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri