Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Novità
Premio Bontà Maestra Elda Rosetta
IX edizione del Premio Bontà, anno scolastico 2024/2025
Bando per la concessione di incentivi a fondo perduto finalizzati all’apertura di nuove attività
Bando pubblico per la concessione di incentivi a fondo perduto finalizzati all'apertura di nuove attività sul territorio di Saluggia e S.Antonino Il bando è attivo fino al 30.06.2025
Tra arte e storia: l’abbazia di santa fede narrata da ornella coppo – 23 novembre
Tra arte e storia: l'abbazia di santa fede narrata da ornella coppo. data: sabato 23 novembre 2024. orario: 15:30. luogo: biblioteca civica giovanni faldella di saluggia. ingresso libero e aperto per tutti.
Filosofia con tutti, filosofia morale: libertà, dovere, responsabilità – 16 novembre
Filosofia con tutti - filosofia morale: libertà, dovere, responsabilità. quattro chiacchiere con paolo schibuola. data: sabato 16 novembre 2024. orario: 16:30. luogo: biblioteca civica giovanni faldella di saluggia. ingresso libero e aperto per tutti.
Percorso gastronomico – fagiolo lover – sagra del fagiolo 2024
Ecco svelato il percorso gastronomico per diventare fagiolo lover certificato!
Sagra del fagiolo 2024 – programma manifestazione ed eventi
Sagra del fagiolo 2024 - programma manifestazione ed eventi
Scuola comunale di musica 2024-2025
Scuola comunale di musica "michele leone" - proposta Anno 2024-2025
Contributo per il trasporto scolastico a favore di famiglie di studenti con disabilità residenti nel comune di saluggia e frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado – anno scolastico 2024/2025.
In allegato: avviso pubblico e schema di domanda.
Incontro con autore fabio fiore – 28 giugno
La biblioteca civica "g. faldella" di saluggia è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "l'affaire matteotti. storia di un delitto" di fabio fiore, laterza, venerdì 28 giugno, ore 20.30, all'interno del cortile di casa faldella.
Rinnovo consiglio regionale – regione piemonte
Rinnovo consiglio regionale - regione piemonte
Modulo richiesta utilizzo struttura sportiva comunale 2024-2025
Modulo richiesta utilizzo struttura sportiva comunale 2024-2025
Comune di saluggia – mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza dei siti che ospitano rifiuti nucleari e degli ambiti collocati a tergo della fascia b di progetto del pai – avviso ai sensi dell’art. 16, comma 8, dpr 327/2001
Comune di saluggia – mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza dei siti che ospitano rifiuti nucleari e degli ambiti collocati a tergo della fascia b di progetto del pai - avviso ai sensi dell’art. 16, comma 8, dpr 327/2001
Raccolta differenziata rifiuti solidi urbani – frazione organico
Raccolta differenziata rifiuti solidi urbani - frazione organico
Pubblicizzazione della domanda di autorizzazione per l’installazione di un nuovo impianto radioelettrico ai sensi dell’art. 44 del d.lgs n. 207/2021
Pubblicizzazione della domanda di autorizzazione per l’installazione di un nuovo impianto radioelettrico ai sensi dell'art. 44 del d.lgs n. 207/2021
Contatti ufficio amministrativo servizio sanitario territoriale
Contatti ufficio amministrativo servizio sanitario territoriale
Polo socio-sanitario: lettera alle famiglie con nuovi orari e servizi
Polo socio-sanitario: lettera alle famiglie con nuovi orari e servizi
Attivita’ svolte presso il polo socio sanitario a partire del 1 marzo
Attivita' svolte presso il polo socio sanitario a partire del 1 marzo
Dottore ho ingoiato la playstation/ f.niggi-estate casa faldella 2018
Dottore ho ingoiato la playstation/ f.niggi-estate casa faldella 2018
Amministrazione
Servizi
Documenti
Luoghi
Polo Socio Sanitario Sede Croce Rossa e Protezione Civile
L'area sita in Via don Carra 49 è suddivisa in 3 aree che ospitano i seguenti servizi Polo Socio Sanitario e Servizi offerti al cittadino Croce Rossa Italiana - Sez.Chivasso sede di Saluggia Protezione Civile - sede di Saluggia
Centro Polivalente S.Antonino
Struttura adibita a Centro Polivalente in S.Antonino
Castello dei Conti Pastoris
Castello dei Conti Pastoris conosciuto come Palazzo Pastoris anche sede di uffici municipali
Domande Frequenti
È possibile visionare la sezione "Novità" del sito istituzionale per rimanere aggiornati di tutte le ultime notizie dell'ente.
Argomenti:Per qualsiasi segnalazione è possibile utilizzare la funzione "Segnala disservizio" presente alla voce "Problemi in città" a fondo di ogni pagina del sito.
Basterà inviare un'email dettagliata completa di tematiche e immagini del problema.
Argomenti:Per comunicare con gli uffici è possibile visitare la pagina dell'ufficio desiderato nella sezione "Amministrazione" e poi "Uffici".
Accedendo all'ufficio in questione basterà scorrere la pagina fino alla voce "Contatti".
Argomenti:Per le prenotazioni è sempre accessibile la pagina dedicata "Prenotazione appuntamento" nel footer del sito.
Oppure una volta selezionato il servizio desiderato, è disponibile la voce "Prenota appuntamento" sotto alla sezione "Accedi al servizio"
Argomenti:Pagine
Portale Pubblica Utilità Pagamenti Coattivo
Portale Pubblica Utilità Pagamenti Coattivo
S.U.A.- Stazione Unica Appaltante tra i Comuni di Saluggia e Fontanetto Po
Stazione Unica Appaltante
Sport
Il territorio del Comune di Saluggia è una realtà dinamica dal punto di vista sportivo. Sul territorio fanno capo diverse associazioni sportive che operano per svolgere attività sportive e di inclusione per adulti e bambini.
Scuola Infanzia e Primaria
Contatti ed Indirizzi - Scuola Infanzia e Primaria Il territorio comunale di Saluggia ospita un asilo nido, una scuola per l'infanzia a Saluggia, una scuola per l'infanzia a S.Antonino, una scuola primaria e secondaria di primo grado a Saluggia.
Atti amministrativi fino 2013
A cura dell'area Affari Generali - In questa sezione vengono riportati gli atti amministrativi pubblicati fino al 2013 affinchè possano venire comunque consultati e resi disponibili ai fruitori del sito internet.
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito. -
Experience
In order for our website to perform as well as possible during your visit. If you refuse these cookies, some functionality will disappear from the website. -
Marketing
By sharing your interests and behavior as you visit our site, you increase the chance of seeing personalized content and offers.