002128
https://praticheonline.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://praticheonline.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluggia.vc.it
it
Regione Piemonte

Incontro con autore fabio fiore – 28 giugno

Dettagli della notizia

La biblioteca civica "g. faldella" di saluggia è lieta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "l'affaire matteotti. storia di un delitto" di fabio fiore, laterza, venerdì 28 giugno, ore 20.30, all'interno del cortile di casa faldella.

Data:

24 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

la biblioteca civica "g. faldella" di saluggia è entusiasta di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "l'affaire matteotti. storia di un delitto" di fabio fiore. l'evento si terrà venerdì 28 giugno 2024 alle ore 20.30 all'interno del suggestivo cortile di casa faldella, in via senatore giovanni faldella, 1.

fabio fiore, insegnante, traduttore e saggista piemontese, ci guiderà attraverso una narrazione appassionante e minuziosa del delitto matteotti, avvenuto esattamente cento anni fa. il libro, pubblicato da laterza, esplora con rigore storico e narrativa coinvolgente le dinamiche e i retroscena di uno dei crimini più emblematici della storia italiana.

durante la serata, l'autore ci accompagnerà in un viaggio nel tempo, ricostruendo il contesto e le circostanze del tragico evento del 1924, analizzando la scena del crimine e approfondendo le figure chiave dell'accaduto, tra cui il dittatore benito mussolini e il suo entourage. fabio fiore adotterà un approccio borgesiano, stimolando riflessioni sui moventi e sulle conseguenze del delitto, fino ai processi del 1926 e del 1947, e illustrando il destino dei protagonisti durante il ventennio fascista.

l'evento offrirà una preziosa opportunità per riscoprire giacomo matteotti non solo come vittima, ma come uomo dalla vita e dall’identità complesse, meritevoli di essere conosciute e comprese a fondo.

non mancate a questa serata di cultura e riflessione, in compagnia di fabio fiore e del suo avvincente racconto storico.

ingresso libero.

vi aspettiamo numerosi!

A cura di

Questa pagina è gestita da

Biblioteca

Via Senatore Giovanni Faldella, 1

Ultimo aggiornamento: 24/06/2024, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri