002128
https://praticheonline.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://praticheonline.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluggia.vc.it
it
Regione Piemonte

Ambiente

  • Servizio attivo

Servizi di Valutazione, gestione e tutela dell'ambiente e del territorio


A chi è rivolto

Servizi interni all'Ente e per il cittadino

Per le rispettive competenze in ambito comunale, con il supporto tecnico scientifico di ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambiente) sede distaccata di Vercelli, Via Bruzza n.4, vengono trattati i seguenti argomenti:

  • Valutazione Ambientale Strategica;
  • Valutazione Impatto Ambientale;
  • Autorizzazione Integrata Ambientale;
  • Autorizzazione Unica Ambientale;
  • Tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche;
  • Tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi;
  • Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati;
  • Tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera.

I procedimenti di cui sopra vengono trattati all’interno del SUAP.

Ad eccezione dei seguenti:

  • Autorizzazione alla realizzazione di impianti di smaltimento e recupero di rifiuti ex art.208 D.Lgs.n.152/06 e ss.mm.ii.;
  • approvazione del progetto di bonifica e messa in sicurezza dei siti;
  • autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti;
  • valutazione di impatto ambientale;
  • valutazione ambientale strategica;
  • concessione di derivazione di acqua pubblica.

La modulistica dei sopracitati procedimenti è disponibile presso la Provincia di Vercelli.

Descrizione

Servizi Ambientali

L'utilizzo del servizio non prevede "costi di servizio"

Copertura Geografica

Comune di Saluggia

Come fare

Contattare l'ufficio di competenza ( i contatti sono indicati sotto alla voce "contatti") o recarsi presso lo sportello competente negli orari di apertura

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line quando disponibile per la tipologia di servizio richiesto oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nello Sportello Unico Digitale

  • Rivolgersi all'ufficio di competenza

Cosa si ottiene

Protocollazione dell'istanza e stati di aggiornamento e avanzamento della richiesta presentata

Tempi e scadenze

La presa in carico avviene entro 5 giorni dalla presentazione dell'istanza

Informazioni servizio

  • Non digitale
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tecnico e Lavori pubblici

Pagina aggiornata il 04/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri