1
002128
https://pratiche.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.saluggia.vc.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.saluggia.vc.it
it

Amministrazione Trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).

Articolazione degli uffici

Link alla sezione uffici del Comune

Data Pubbl. Oggetto Pubblicazione
01/02/2025 Organigramma AGGIORNATO 01 FEBBRAIO 2025
15/05/2023 Organigramma 2023
01/12/2021 Progressioni Economiche Orizzontali 2021
31/01/2019 Organigramma 2019
01/02/2018 Organigramma 2018
15/01/2015 Organigramma 2015
Denominazione Libero Farinelli (Sindaco)
Competenze
Denominazione Demografici ed Elettorale
Competenze Anagrafe: Stato Civile:
  • Dichiarazione nascita, morte;
  • Pubblicazioni matrimoni e stesura atti;
  • Certificazione atti di stato civile;
  • Pratiche relative alla cittadinanza.
Elettorale:
  • Revisione liste elettorali;
  • Gestione albo presidenti e scrutatori.
Leva militare
  • Gestione iscrizioni e ruoli matricolari.
Nominativo Anna Mazzuccato
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Polizia Municipale e Amministrativa
Competenze Polizia Municipale e Amministrativa, Agricoltura, Commercio e pubblici esercizi, Scuolabus, Protezione civile, Transizione al digitale (gestione del patrimonio tecnologico e mantenimento sistema informatico dell’Ente), Comunicazioni Istituzionali, Promozione turistica, Associazioni, Eventi e manifestazioni, prestazioni professionali esterne per l’Area di Riferimento, con potere di sottoscrizione dei contratti per i servizi di competenza. Inoltre si occupa di:
  • Vigilanza in materia di regolamenti e provvedimenti adottati dall'Amministrazione comunale;
  • Disciplina della circolazione stradale, prevenzione e repressione degli illeciti ad essa relativi;
  • Educazione Stradale nelle scuole;
  • Vigilanza in materia annonaria (vendite al minuto e all'ingrosso, somministrazione, ecc.) ed amministrativa;
  • Collaborazione con l'apposita agenzia regionale (ARPA) in ordine alla vigilanza in materia ecologica nonché controlli diretti in materia di emissioni sonore e sul possesso dei titoli autorizzatori relativi all'esercizio di attività insalubri;
  • Prevenzione e repressione dei reati nelle materie ad essa assegnate ed espletamento delle indagini delegate dall'Autorità Giudiziaria;
  • Vigilanza in materia di edilizia;
  • Vigilanza in materia di abbandono di rifiuti e discariche abusive;
  • Attività di informazione e collaborazione con gli uffici dell'amministrazione;
  • Notificazione di atti;
  • Collaborazione con le altre forze di Polizia nel controllo del territorio.
Nominativo Marcello Tornavacca
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Protocollo
Competenze
  • Gestione protocollo;
Nominativo Anna Mazzuccato
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Ufficio Amministrativo – Affari Generali e Sociali
Competenze Affari Generali, Protocollo, Segreteria del Sindaco e Personale Giuridico, Archiviazione digitale degli atti amministrativi, Cultura, Istruzione e Assistenza scolastica, Attività extrascolastiche, Biblioteca, Asilo Nido, Anagrafe, Stato Civile e Leva, Elettorale, Politiche Sociali, Politiche Giovanili, Tutela Privacy per i settori di competenza, Prestazioni professionali esterne per l'Ufficio di Riferimento, oltre alla sottoscrizione dei contratti per il servizio di competenza Inoltre:
  • Preparazione atti amministrativi del Consiglio Comunale, della Giunta Comunale e del Sindaco;
  • Gestione contratti Ufficio Amministrativo e Affari Generali;
  • Gestione appalti Ufficio Amministrativo e Affari Generali;
  • Determine di settore.
Nominativo Anna Mazzuccato
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Ufficio della Digitalizzazione e Promozione del Territorio
Competenze
  • Gestione del Patrimonio informatico e tecnologico dell'Ente
  • Manutenzione ed Aggiornamento Tecnologico ed Infrastrutturale
  • Transizione Digitale
  • Attuazione Progetti P.N.R.R.
  • Attuazione normativa e linee guida di AGID e del rispetto dell'identità digitale
  • Comunicazioni Istituzionali, sito Web e Posta Elettronica e Social network istituzionali
  • Telefonia Mobile
  • Aspetti informatici e normativi impianto di Videosorveglianza
  • Promozione turistica,
  • Rapporti con Associazioni pubbliche e private
  • Organizzazione di Eventi e manifestazioni attraverso patrocini e/o esternalizzazione,
Nominativo Massimiliano Boggio
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Ufficio Economico Finanziaria – Gestione Finanziaria – Contabile – Controllo – Tributi
Competenze Gestione finanziaria – contabile – Controllo tributi, Personale Economico, Assicurazioni, Aziende e Partecipazioni Comunali, Prestazioni professionali esterne per l'Ufficio di Riferimento, con potere di sottoscrizione dei contratti per i servizi di competenza e per le concessioni cimiteriali. Inoltre si occupa di: Servizi Finanziari:
  • Predisposizione schemi bilancio di previsione e conto del bilancio e relativi allegati;
  • Gestione del bilancio: incassi, pagamenti, rilascio pareri di copertura finanziaria, verifica rispetto equilibri, predisposizione variazioni di bilancio;
  • Gestione personale (per quanto attiene la rilevazione delle presenze ed adempimenti connessi, nonchè gli aspetti economici);
  • Gestione IVA;
  • Servizio Economato.
Gestione Tributi:
  • Gestione IUC (IMU, TARI e TASI) inclusa la predisposizione delle delibere Tariffarie;
  • Gestione verifiche ed accertamenti imposte anni precedenti (IMU, TARI) ed impostazione riscossione coattiva;
  • Gestione pagamenti Canone Unico;
PAGO PA: utilizzando il link sottostante è possibile effettuare pagamenti online dei servizi attraverso il sistema PagoPa

"Pagamento Spontaneo"

Nominativo Lorena Tiozzo
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Ufficio Relazioni con il Pubblico
Competenze
  • Ascolta e orienta il cittadino, mettendolo in condizione di usufruire di tutti i Servizi dell'ente;
  • Fornisce informazioni di carattere generale sull'attività dell'Ente, sulla sua organizzazione interna;
  • Pubblica schede informative sulle attività e i procedimenti amministrativi complete dei nominativi dei responsabili e della modulistica necessaria;
  • Garantisce il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi;
  • Raccoglie segnalazioni e reclami dei cittadini sul funzionamento e il miglioramento dei servizi.
Nominativo Anna Mazzuccato
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Ufficio Tecnico LL.PP. e Manutenzioni Straordinarie - Tecnico Manutenzioni Ordinarie e Gestioni Aree Verdi – Organizzazione Servizi Pubblici di Interesse Generale
Competenze Manutenzioni, Gestione Aree verdi, Ambiente (Opere Pubbliche/Parchi) Patrimonio, Valorizzazione del patrimonio Storico e Artistico, Associazioni Sportive e Gestione Palestre, Diritti degli Animali, Prestazioni professionali esterne per l'Ufficio di riferimento – con il potere di sottoscrizione dei contratti per i servizi di competenza. Inoltre si occupa di:
  • Lavori Pubblici:
    • Realizzazione progetti e attuazione opere in economia;
    • Gestione progettazione opere pubbliche;
    • Controllo su procedimenti realizzazione opere pubbliche;
    • Sopralluoghi su segnalazioni.
  • Gestione e manutenzione:
    • Gestione patrimonio comunale;
    • Coordinamento e controllo interventi sul patrimonio comunale;
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico strade ed edifici comunali.
Nominativo Ombretta Perolio
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Ufficio Tecnico Urbanistica – Servizi di Urbanistica
Competenze Urbanistica, Edilizia Privata, SUAP, Ambiente, Sicurezza Idrogeologica del territorio, Gestione servizio raccolta rifiuti, Catasto, Toponomastica, Prestazioni professionali esterne per l'Ufficio di riferimento - con potere di sottoscrizione dei contratti/atti per l’area di competenza.
Di cosa si occupa
“l’insieme delle condizioni fisiche, dei caratteri chimici del milieu (acqua, aria, suolo) e degli esseri viventi che circondano l’uomo” (Encyclopedie Larousse, 1974) “le cose, gli oggetti, la regione che circondano qualcosa … le condizioni sotto cui ogni persona o cosa vive o si sviluppa; la totalità delle influenze che modificano o determinano lo sviluppo della vita e del carattere. … una vasta struttura progettata per essere esperita o fruita come un’opera d’arte” (Oxford English Dictionary, 1989) Per le rispettive competenze in ambito comunale, con il supporto tecnico scientifico di ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambiente) sede distaccata di Vercelli, Via Bruzza n.4, vengono trattati i seguenti argomenti:
  • Valutazione Ambientale Strategica;
  • Valutazione Impatto Ambientale;
  • Autorizzazione Integrata Ambientale;
  • Autorizzazione Unica Ambientale;
  • Tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche;
  • Tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi;
  • Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati;
  • Tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera.
I procedimenti di cui sopra vengono trattati all’interno del SUAP. Ad eccezione dei seguenti:
  • Autorizzazione alla realizzazione di impianti di smaltimento e recupero di rifiuti ex art.208 D.Lgs.n.152/06 e ss.mm.ii.;
  • approvazione del progetto di bonifica e messa in sicurezza dei siti;
  • autorizzazione al trasporto transfrontaliero dei rifiuti;
  • valutazione di impatto ambientale;
  • valutazione ambientale strategica;
  • concessione di derivazione di acqua pubblica.
La modulistica dei sopracitati procedimenti è disponibile presso la Provincia di Vercelli.
Di cosa si occupa
Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 che permette di presentare e gestire per via telematica, in modo semplice, sicuro e veloce le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi. Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo, riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi. Con il SUAP, la documentazione che fino a poco tempo fa l’imprenditore doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze. In alternativa, le istanze possono essere presentate anche a strutture private denominate "Agenzie per le Imprese" (D.L. 25 giugno 2008 n. 112 art. 38 c. 3 e 4), che rilasciano una ricevuta di pari valore ed efficacia di quella rilasciata dall’Ente pubblico.
Di cosa si occupa
Lo Sportello Unico per l’Edilizia, istituito con il D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", costituisce per definizione "l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso", restando comunque ferma la competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) definita dal regolamento di cui al D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160. Le competenze previste dal Testo Unico sono relative:
  • a. alla ricezione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA), delle Denunce di Inizio Attività (DIA), delle Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL), delle domande per il rilascio di Permessi di Costruire (PdC) e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compreso il certificato di agibilità, il certificato di destinazione urbanistica,, le denunce di inizio e fine dei lavori, nonché dei progetti approvati dalla Soprintendenza ai sensi e per gli effetti degli artt. 23, 33 e 39, D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42;
  • b. a fornire informazioni sulle materie di cui al punto a), anche mediante predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi normativi, che consenta a chi vi abbia interesse l'accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste dal presente regolamento, all'elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
  • c. all'adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi degli artt. 22 e ss. della L. 7 agosto 1990 n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;
  • d. al rilascio dei Permessi di costruire, dei certificati di agibilità, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
alla cura dei rapporti tra l'Amministrazione comunale, il privato e le altre Amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto dell'istanza, della denuncia o segnalazione, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all'applicazione della Parte II del Testo Unico dell'Edilizia - D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380.
Nominativo Ombretta Perolio
Qualifica Responsabile
Contatti
Denominazione Segretario Comunale
Competenze -Personale Giuridico -Delegazione trattante e contrattazione integrativa -Verifica lo stato di attuazione di piani, programmi ed obiettivi di performance dell'Ente -Predisposizione del PEG e PIAO, obiettivi gestionali, relazione performance e misure anticorruzione -Supporto OIV (validazione obiettivi di performance, verifica intermedia e finale) -Pubblicazioni in Amministrazione Trasparente -Privacy -Affari legali e contenzioso dell'Ente
Nominativo Antonio Minopoli
Qualifica Responsabile
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19/11/2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri